Uncategorized
Da Torino a Capo Nord in bici per il cambiamento climatico. I protagonisti incontrano il Sindaco
Dalle Alpi a Capo Nord in bicicletta per lanciare un segnale verso la lotta al cambiamento climatico.
Un viaggio, quello intrapreso da Roberta Minelli, Marco Fantino e Davide Longo, lungo 4.443 chilometri, attraverso 32.019 metri di dislivello e 9 nazioni, tra due ecosistemi fortemente minacciati dal cambiamento climatico: l’ambiente alpino e il Circolo Polare Artico.
È stato possibile grazie a FIT FOR 2030 by Bike 1, progetto di Environment Park con il patrocinio di Regione Piemonte e Città di Torino per testimoniare l’impegno azzerare le emissioni entro il 2030, diventando un luogo di sperimentazione e innovazione in ambito climatico. Partita lo scorso mese di luglio e durata circa un mese la spedizione è stata anche l’occasione per incontrare le comunità e le realtà impegnate in una transizione energetica equa e sostenibile. Il racconto del viaggio è diventato un documentario video che oggi i partecipanti hanno presentato al sindaco Stefano Lo Russo. Il Sindaco si è congratulato con l’impresa sportiva e con l’idea, che i partecipanti hanno annunciato di voler replicare quest’anno: “un’iniziativa dal forte valore simbolico – ha detto – che si propone l’obiettivo importante di sensibilizzare tutti e, in modo particolare, le giovani generazioni su una delle emergenze del nostro tempo ovvero il contrasto al cambiamento climatico e la transizione ecologica. Temi che vedono la nostra tra le cento grandi città europee impegnate a diventare climaticamente neutre entro il 2030 e che dovranno essere al centro dell’agenda politica dei prossimi anni”.
Leave a reply