Uncategorized
Verso la Giornata della Ristorazione: a Torino le scuole protagoniste dell’ospitalità
Il 17 maggio si avvicina e con esso la celebrazione della Giornata della Ristorazione, un evento che ogni anno richiama l’attenzione sull’importanza dell’ospitalità e della condivisione. In preparazione a questa data, Torino inizia a vivere il clima di questa iniziativa attraverso attività che coinvolgono scuole, istituzioni e operatori del settore.
La Giornata della Ristorazione non è solo un evento che celebra il cibo, ma promuove un messaggio più profondo di solidarietà e comunità, invitando tutti gli italiani a riscoprire il valore delle relazioni umane, legate anche alla convivialità del pasto.
Oggi si è tenuto uno degli eventi preparatori che anticipano la Giornata, promossa da EPAT – Associazione Pubblici Esercizi di Torino: un pranzo particolare, tenuto nelle scuole torinesi, organizzato in collaborazione con l’assessorato alle Politiche educative della Città.
In un’atmosfera di festa, i bambini delle scuole hanno potuto vivere un momento simbolico, durante il quale è stato servito un piatto che ha suscitato grande curiosità e riflessione: un uovo, alimento semplice ma ricco di significati, quali la nascita, la cura e la trasformazione, scelto come simbolo della Giornata della Ristorazione 2025.
Alla scuola Toscanini di via Tofane, sul territorio della Circoscrizione 3, il momento di convivialità di oggi ha visto la visita di alcuni rappresentanti di EPAT e dell’assessora alle Politiche educative Carlotta Salerno, che ha dichiarato: «La giornata nazionale della ristorazione celebra i valori dell’alimentazione e ci ricorda soprattutto l’importanza del pasto come momento di condivisione, uno degli obiettivi primari anche della ristorazione scolastica. Collaborare con EPAT per coinvolgere le scuole alle iniziative preparatorie al 17 maggio è stata, quindi, la scelta più naturale che potessimo compiere».
L’iniziativa che ha coinvolto tutte le scuole torinesi è solo una delle numerose attività che precedono la Giornata della Ristorazione e tra queste, nei prossimi giorni, molte scuole saranno anche interessate da alcuni laboratori aventi il cibo come protagonista, dando il via per Torino ad un periodo di riflessione sulla centralità del cibo come veicolo di accoglienza e socialità che si concluderà il 17 maggio.
Alcuni dati sulla ristorazione scolastica
Il sistema della ristorazione scolastica torinese prevede oltre 40mila pasti serviti al giorno in 340 scuole, tra primarie (109), infanzia statali (74), infanzia comunali (62), secondarie di primo grado (39), nidi comunali (39) e nidi in appalto (16).
A disposizione di alunne e alunni sono predisposti circa 4000 menù personalizzati per i diversi orientamenti culturali e religiosi, e 1000 menù individualizzati sulla base delle diverse patologie alimentari.
Leave a reply