Uncategorized
Salone OFF, dal 9 maggio al via con 800 eventi per coinvolgere tutta la città
Saranno 12 giorni culturalmente intensi, grazie agli 800 eventi organizzati nei 400 diversi spazi diffusi sul territorio di Torino, e non solo.
È il Salone OFF, la fiera che dal 9 al 20 maggio porterà il libro e la cultura in tutta la città. Giunta quest’anno alla sua XXI edizione, la manifestazione è stata presentata oggi nelle sale del Museo Nazionale del Risorgimento, a sottolineare il legame tra il Salone e i musei.
Incontri con autori, letture, spettacoli, mostre, musica, cinema e tante altre attività che si articoleranno dal centro alle periferie, dai musei alle scuole, dai parchi ai ristoranti, portando la cultura nelle 8 Circoscrizioni di Torino e in 35 Comuni della Città Metropolitana.
Ma non basta: parteciperanno anche 10 Comuni italiani con il progetto “Vite Colte”, 14 città del Piemonte tra cui Asti, Cuneo, Biella, Novara e, per la prima volta, anche Genova, tramite il progetto “Voltapagina”, che quest’anno arriva alla diciottesima edizione, portando attraverso dieci appuntamenti libri e scrittori in 8 carceri e guidando i detenuti nella lettura e nella riflessione.
«Come ogni anno il Salone Off si prepara a portare l’atmosfera partecipata e vivace del Salone Internazionale del Libro in tutta la città – afferma Rosanna Purchia, assessora alla Cultura della Città di Torino -. Molti gli spunti su cui si propone di farci riflettere in questa 21esima edizione, penso ad esempio al difficile tema del carcere e della detenzione come luogo di vera riabilitazione e al tema dell’adozione, che mi sta particolarmente a cuore perché mi riguarda personalmente. Siamo pronti a seguire il fiume leggero di pensieri e parole che porta la cultura ovunque nella nostra città e in tutta la Regione».
Tanti gli ospiti italiani e internazionali che saranno protagonisti della kermesse, tra i quali David Quammen, Liliana Cavani, Scott Turow, Giovanni De Luna, Concita De Gregorio, Gianrico Carofiglio, Ascanio Celestini, Paolo Nori, Francesco Piccolo e Christian Greco.
La manifestazione quest’anno avrà come Paese ospite i Paesi Bassi, con autori come Hanna Bervoets, Nikki Dekker e Simone Atangana Bekono. La Campania sarà invece la Regione Ospite e sarà celebrata con una lectio di Giovanni De Luna.
Il programma completo è disponibile su https://www.salonelibro.it/programma/salone-off.html
Leave a reply