Uncategorized
Avviato un intervento di pulizia straordinaria del fiume Po
È iniziato oggi e si concluderà nei primi giorni della prossima settimana l’intervento di pulizia straordinaria del Po nei pressi del ponte della Gran Madre e dei Murazzi, avviato dalla Città per migliorare il decoro e la fruibilità del tratto urbano del fiume.
Questa mattina Amiat ha eseguito una pulizia mirata nel tratto di fiume antistante i Murazzi, con la rimozione della vegetazione galleggiante e dei rifiuti solidi che si sono accumulati in acqua a causa della minore portata del fiume dei mesi estivi, determinata dalle alte temperature e dalle scarse precipitazioni. Lunedì prossimo le operazioni riprenderanno nel tratto a valle del ponte della Gran Madre e saranno condotte con il supporto della Protezione civile e della Squadra Fluviale della Polizia Municipale. Qui si procederà con la rimozione dei detriti e dei rifiuti depositati nelle zone più in secca e difficili da raggiungere, a valle della diga Michelotti.
L’attività rientra in un programma di manutenzione periodica e di monitoraggio del Po, volta a garantire la tutela ambientale del fiume, e completa l’intervento realizzato a inizio agosto nella zona a monte del ponte di piazza Vittorio Veneto. E’ stata definita e pianificata a seguito di un sopralluogo effettuato dai tecnici della Città, insieme ad Enea, Parco Po, Arpa, Città Metropolitana (enti che fanno parte del “tavolo fiume” istituito per monitorare lo stato di salute del Po), insieme ad Amiat.
I tecnici supervisioneranno inoltre le operazioni per prestare particolare attenzione alla presenza di specie vegetali alloctone e infestanti, come la Elodea nuttallii, con l’obiettivo di rimuoverle in maniera corretta e contenerne la diffusione.
“Questo intervento di pulizia – sottolinea l’assessore alla Cura della città e ai Fiumi, Francesco Tresso – rappresenta un impegno concreto per prendersi cura del fiume Po, che è parte integrante del paesaggio e della vita cittadina. La collaborazione tra enti è fondamentale per coniugare con più efficacia azioni di tutela ambientale ma anche per rendere più gradevole il fiume nel suo tratto urbano”.
Leave a reply