Uncategorized
Al Polo del ‘900 il film “Hiroshima mon amour”, a ottant’anni dagli attacchi nucleari di Hiroshima e Nagasaki
A distanza di ottant’anni dallo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, il Museo Diffuso della Resistenza e l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza organizzano la proiezione del film “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais, che affronta con esiti indimenticabili l’inscindibilità del rapporto del passato con il presente, oltre all’angoscia e alla paura che incombono sul nostro avvenire.
Le due bombe atomiche sganciate dagli Stati Uniti il 6 e 9 agosto 1945 su Hiroshima e Nagasaki causarono tra le 150 e le 220 mila vittime, in maggioranza civili, portando il 15 agosto alla resa del Giappone e, di fatto, alla fine alla Seconda Guerra Mondiale. Aggiunsero però un nuovo orrore ai molti altri di una guerra totale, in cui il numero complessivo dei morti civili superò per la prima volta nella storia quello dei caduti militari. Quelle bombe diedero inoltre inizio a un’era in cui il rischio di un uso militare dell’energia nucleare continua a incombere su tutta l’umanità.
L’appuntamento è mercoledì 6 agosto alle ore 18 all’Auditorium del Polo del ‘900, in piazzetta Franco Antonicelli, per condividere un momento di riflessione sul passato e sul nostro presente. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
Leave a reply