Uncategorized
Albo EPIC, premiati i negozi storici della città
“Il commercio di prossimità rappresenta da sempre un punto fermo in una città che cambia. I negozi di vicinato, passati spesso attraverso le generazioni, sono presidio e riferimento prezioso per la comunità cittadina in tutti i quartieri. Siete una parte importante della storia di questa città; questa iniziativa rappresenta un riconoscimento per il vostro lavoro ed è parte della più ampia strategia che, come amministrazione, stiamo mettendo in campo per sostenere e valorizzare il commercio locale”. Il sindaco Stefano Lo Russo ha dato così il benvenuto questa mattina al Conservatorio “Giuseppe Verdi” agli oltre 150 proprietari di attività commerciali iscritte all’albo EPIC (l’albo dei negozi storici della Città).
L’Albo, istituito per la prima volta nel 2024 e la cui adesione è a titolo volontario, si pone l’obiettivo di riconoscere in modo ufficiale gli Esercizi del commercio di valore storico, artistico e culturale, di tradizione, innovativi e di eccellenza sul territorio comunale. Negozi e botteghe che, oltre a raccontare la storia della città, costruiscono legami di fiducia con la comunità.
Sul palco insieme al Sindaco per consegnare le attestazioni di riconoscimento, in tutto 157, c’erano l’assessore al Commercio della Città Paolo Chiavarino, la presidente dell’Ascom Maria Luisa Coppa, il presidente di Confesercenti Giancarlo Banchieri e il consigliere della Camera di Commercio Massimiliano Cipolletta.
“Attività locali, botteghe storiche, negozi di quartiere – ha aggiunto l’assessore al Commercio Paolo Chiavarino – sono per tante e tanti torinesi luoghi di fiducia. Sono una ricchezza insostituibile per il tessuto economico, culturale e sociale di tutta la città e, attraverso la costituzione di questo albo, vogliamo aiutarli a preservare queste importanti caratteristiche, che li rendono unici a Torino e nel mondo”.
Già confermate anche le linee guida per per l’edizione 2025 dell’Albo EPIC, approvate nei giorni scorsi dalla giunta comunale. Tra le novità l’introduzione all’interno del requisito ‘Cura della Prossimità’ della specifica ‘Family Friendly’ per gli EPIC Innovativi e di Eccellenza. Una nuova caratteristica che mira a premiare le attività che adottano iniziative e servizi a favore delle famiglie, in linea con la volontà dell’Amministrazione di incentivare politiche di sostegno alla genitorialità e benessere nei quartieri.
Leave a reply