Uncategorized
Ferragosto in città tra musei, piscine ed eventi all’aperto
Ferragosto in città, per torinesi e turisti, può essere l’occasione giusta per scoprire musei, palazzi storici e luoghi d’arte, che rimarranno aperti nel mese di agosto, spesso a prezzi ridotti. Accanto all’offerta culturale, un calendario di eventi spazia dai concerti, alle proiezioni cinematografiche all’aperto, fino alle feste musicali in riva la Po. Infine, la rete di piscine comunali del territorio garantirà l’apertura degli impianti, offrendo un’occasione di svago e di refrigerio contro la calura estiva.
I MUSEI
GAM, MAO e Palazzo Madama
Il giorno di Ferragosto GAM, MAO e Palazzo Madama saranno aperti dalle 10 alle 18. Le mostre permanenti saranno visitabili al prezzo simbolico di 1 euro. Aggiungendo 1 euro si potrà accedere alle mostre temporanee.
Alla GAM, oltre alle collezioni permanenti e al Deposito vivente saranno visitabili le mostre temporanee “Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!” e le mostre del Contemporaneo: “Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno” e “Giosetta Fioroni” nello spazio della Videoteca.
Al MAO i visitatori potranno visitare le cinque gallerie delle collezioni permanenti, le mostre temporanee “Adapted Sceneries” e “Paesaggi da sogno. Le 53 stazioni della Tokaido” e la mostra temporanea “Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone”.
A Palazzo Madama, oltre alle collezioni permanenti, saranno visitabili le mostre temporanee “Jan Van Eyck e le miniature rivelate”, “Bianco al femminile” e l’esposizione temporanea Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950”.
La tariffa a 1 euro sarà applicata anche ai titolari di Abbonamento Musei, che non potranno utilizzare le tessere. Ingresso gratuito per i possessori della Torino Card.
Disponibili anche visite guidate al costo di 7 euro a partecipante, a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori, nei seguenti orari:
GAM (Venerdì 15 agosto):
Ore 15:00: Seconda risonanza. Ritmo, struttura e segno.
Ore 16:30: Mostra Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
MAO (Venerdì 15 agosto):
Ore 10:30: Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone
Ore 12: Asia Orientale: Cina, Giappone e Corea tra sacro e profano
Ore 15: DI SETA E DI CARTA. Narrazioni artistiche tra Giappone e Corea
Ore 16:30: L’India e il sud-est asiatico, il tetto del mondo, poi fino al Mediterraneo
Palazzo Madama (Venerdì 15 agosto):
Ore 10.30: Da castello a museo
Ore 12: Van Eyck e le miniature rivelate
Ore 15: Da castello a museo
Ore 16.30: Visitate l’Italia!
Prenotazione consigliata, disponibilità fino a esaurimento dei posti. Info: 011 5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com (da lunedì a domenica 9.30–17.30).
Museo Pietro Micca. Ingresso gratuito dalle 10 alle 16 con due turni di visite guidate (10.30 e 14.30). Ultimo ingresso alle ore 15, prenotazione obbligatoria al numero telefonico 011.011.67580.
Palazzo degli Istituti Anatomici. I musei del Palazzo Istituti Anatomici (Museo della Frutta, Museo Lombroso, Museo di Anatomia) saranno aperti a Ferragosto dalle 10 alle 18. Ingresso gratuito.
Museo Diffuso della Resistenza. Aperto dalle 10 alle 18.
Gallerie d’Italia – Torino. Aperto dalle 9.30 alle 19.30, con ultimo accesso alle 18. Ingresso gratuito.
Museo Nazionale dell’Automobile e Centro Storico FIAT. Aperto dalle 10 alle 19. La Piazza coperta è accessibile gratuitamente a chiunque cerchi riparo dal caldo. Sempre aperta anche la caffetteria.
Museo Nazionale del Risorgimento italiano. Per Ferragosto sono previste visite guidate teatralizzate a cura dell’Associazione Teatro e Società.
Partenze alle ore 11, 14 e 16. Gruppi di massimo 25 persone. È consigliata la prenotazione al numero 011.5621147.
Costi: 13 euro a persona (5 euro quota teatro + 8 euro biglietto museo)
Abbonati Musei: ingresso gratuito al museo, 5 euro per la visita guidata.
Bambini e ragazzi: tariffa ridotta secondo tariffario per l’ingresso al museo, 5 euro per la visita guidata.
Museo Nazionale della Montagna. Aperto dalle 10 alle 18.
Museo Egizio. Venerdì 15 e sabato 16 agosto apertura prolungata dalle 9 alle 20. Ingresso a 1 euro.
Museo Nazionale del Cinema italiano. Apertura prolungata dalle 9 alle 20 (ultimo ingresso alle 19) per il Museo e l’ascensore panoramico
Musei Reali Torino. Aperti dalle 9 alle 19.
Venaria Reale. Aperta secondo i consueti orari.
Fondazione Merz. Aperta secondo i consueti orari.
Pinacoteca Agnelli. Aperta con orario prolungato dalle 11 alle 21.
Dopo le ore 18, tariffa ridotta Special Summer Combo: al costo di 8 euro sarà possibile visitare la Pinacoteca Agnelli e la Pista 500.
La promozione è valida esclusivamente online e attiva tutti i giorni di apertura dopo le ore 18.
Sempre dopo le 18, con ingresso ridotto a 2 euro, sarà possibile accedere alla Pista 500 (esclusivamente acquistando il biglietto presso la biglietteria del museo).
CAMERA – Centro Italiano per la fotografia. Aperta secondo i consueti orari.
Fondazione Accorsi-Ometto. A Ferragosto il Museo Accorsi-Ometto sarà aperto in orario 10-19, con visite guidate alla collezione permanente alle ore 10.30 e 16.30 (costo compreso nel biglietto d’ingresso).
Museo della Sindone. Aperto dalle 15 alle 18, ultimo ingresso alle 17.
Basilica di Superga. Aperto con l’orario prolungato 10-19 e 21-24.
Museo della Radio e della Televisione RAI. Aperto dalle 9.30 alle 18.30. Ingresso gratuito.
EVENTI
Altri eventi saranno organizzati nel giorno di Ferragosto dalle associazioni del territorio, le cui iniziative del periodo estivo sono raccolte sul sito della Città di Torino all’indirizzo comune.torino.it/eventi.
Venerdì 15 agosto al parco della Tesoriera, in corso Francia 186-192, alle ore 11, Trio Modi Diversi è un viaggio musicale attraverso vari generi e stili, esemplificativo dei modi melodici e ritmici più caratteristici dell’area mediorientale e maghrebina, in un pionieristico dialogo con la musicalità dell’area alinké (Senegal, Gambia, Guinea e Mali) di cultura islamica. Organizzato da Tedacà, in collaborazione con Coordinamento Associazioni Musicali.
Musica e altre attività diurne animeranno il Parco del Valentino nella giornata di Ferragosto, a partire della ore 15, con l’evento Ferragosto sul Po organizzato all’Imbarchino del Valentino, in viale Umberto Cagni 37, da Banda Larga APS. Un pomeriggio musicale per ballare al ritmo di una selezione dub, roots e reggae. Ingresso libero, senza prenotazione.
CINEMA ALL’APERTO
Giovedì 14 agosto alle ore 21.30 in piazza Rostagno l’associazione culturale Zampanò proietterà il film “Licorice Pizza” del regista Paul Thomas Anderson.
Venerdì 15 agosto alle ore 21.30 in piazza Delpiano andrà in scena la pellicola “In the mood for love” di Wong Kar-wai.
Sabato 16 agosto alle ore 21.30 al parco Rignon sarà proiettata la pellicola “Povere Creature” di Yorgos Lanthimos. Ingresso gratuito.
PISCINE COMUNALI APERTE
Piscina Trecate. Via Vasile Alecsandri 29. Aperta dalle 10 alle 18.
Piscina Colletta (area coperta). Via Ragazzoni 5/7. Aperta dalle 13 alle 18.
Piscina Pellerina. Corso Appio Claudio 110. Aperta dalle 10 a 19.
Piscina Lido. Via Villa Glori 21. Aperta dalle 9 alle 19.
Leave a reply