Uncategorized
Giorno del Ricordo, al Monumentale l’omaggio alle vittime delle Foibe
Si è svolta questa mattina, al Cimitero Monumentale di Torino, la cerimonia commemorativa per le vittime delle Foibe e dell’Esodo degli Istriani Fiumani e Dalmati durante il secondo dopoguerra.
A distanza di 77 anni dai tragici eventi, il giorno del Ricordo viene celebrato ogni anno, a partire dal 2004, per preservare la memoria delle vittime e far sì che una pagina fondamentale della nostra
storia, per lungo tempo negata, non vada persa.
All’incontro era presente la vicesindaca Michela Favaro: «La commemorazione per la quale siamo oggi qui è fondamentale per tenere vivo il ricordo e la memoria storica del nostro passato. Sono appuntamenti fondamentali per impedire che in futuro si possano ripetere gli orrori del passato e l’attenzione va sempre tenuta alta.
Proprio in questi giorni si sono registrati alcuni fatti inerenti ad atti vandalici su corso Verona e su corso Cincinnato, dove nello specifico è stata danneggiata la pista ciclabile con scritte ed è stata imbrattata la targa in ricordo delle vittime della foibe e dell’esodo di Istriani Fiumani e Dalmati.
Nessun tipo di ideologia o posizione politica può giustificare atti così vili di odio e di danneggiamento del patrimonio pubblico, gesti di chi sembra confondere il diritto di manifestare con quello di ledere il decoro della Città e la memoria di chi ha già sofferto.
Proprio nel loro rispetto, attraverso Amiat, la Città è prontamente intervenuta e già in mattinata è stato tutto ripulito.
Resta il fatto che la posizione dell’amministrazione è di grande attenzione e ferma condanna nei confronti di chi ha compiuto queste azioni e auspico che i responsabili siano individuati e perseguiti penalmente».
Leave a reply