Uncategorized
Inaugurate a Palazzo di Giustizia le Giornate della Legalità con il primo incontro sul tema della violenza di genere
Ha preso il via questa mattina, al Palazzo di Giustizia di Torino, con l’evento rivolto alle scuole “È stato solo un raptus”, organizzato in collaborazione con la Fondazione Giulia Cecchettin, la terza edizione delle “Giornate della Legalità – Spazi aperti in luoghi chiusi”, un’iniziativa della Città di Torino, degli assessorati alla legalità e alla cultura, realizzata da Fondazione per la Cultura Torino. Più di 20 luoghi normalmente non aperti al pubblico saranno lo scenario dell’evento che, quest’anno, ha in programma, fino a domenica 5 ottobre, oltre 50 ospiti e più di 40 appuntamenti nei tribunali, nelle caserme, nelle carceri, in università, nei teatri cittadini e nelle sedi dell’Agenzia delle Entrate, della Corte dei Conti, dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Presenti all’inaugurazione la vicesindaca della città di Torino Michela Favaro e gli assessori alla legalità e alla cultura Marco Porcedda e Rosanna Purchia.
«Siamo contenti per questa terza edizione delle Giornate della legalità perché abbiamo costatato che ogni anno si aggiunge un pezzo in più. È sempre più interessante e diffusa in Città – afferma la vicesindaca Michela Favaro -. Parlare di significati profondi significa non fermarsi in superficie. E in questa edizione si andrà oltre i luoghi comuni che sono strettamente correlati alla legalità. L’invito è rivolto alle nuove generazioni e a soffermarsi su alcuni temi come quello di cui si discute oggi dedicato alla violenza sulle donne. Sfatiamo i luoghi comuni e partiamo dai giovani che, ancora una volta, si dimostrano attenti e capaci di recepire questi importanti argomenti».
Il programma delle Giornate della Legalità è online ed è scaricabile al link: www.giornatedellalegalita.it e la pagina Instagram @giornate_della_legalita.
Leave a reply