Uncategorized
Inaugurazione della Casa nel Parco rinnovata. Giovedì 25 settembre la presentazione
Giovedì 25 settembre, alle ore 17.30 alla Casa nel Parco – Casa del Quartiere di Mirafiori sud, in via Panetti 1, si terrà un evento aperto a tutta la cittadinanza per presentare i lavori di riqualificazione della struttura, che opera come risorsa socio-culturale e aggregativa per la comunità, hub territoriale a supporto della progettazione degli enti del territorio e presidio sociale nella periferia sud della città.
Le opere di riqualificazione della Casa nel Parco sono state realizzate grazie al sostegno di due importanti progetti: “Mirafiori (non) è la fine del mondo”, finanziato dal progetto Youtoo di Città di Torino, nell’ambito del PIU Azione A35, e “Nuove Energie per la Casa nel Parco”, con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito dell’iniziativa benEfficientiamo.
Interverranno:
Carlotta Salerno, Assessora Politiche giovanili e Rigenerazione urbana della Città di Torino
Mariagrazia Pellerino, Componente del Consiglio Generale Fondazione Compagnia di San Paolo
Luca Rolandi, Presidente della Circoscrizione 2 della Città di Torino
Anna Rosaria Toma, Presidente della Fondazione della Comunità di Mirafiori ETS
«La Casa nel Parco, dal 2008 sede della Fondazione di Comunità del territorio di Mirafiori Sud, è la Casa del Quartiere, un luogo dove ogni giorno si concretizza la cultura dell’incontro e della partecipazione e prende corpo l’unica vera risposta alla domanda di benessere dei cittadini, ossia l’essere una comunità.
Il rinnovamento di questi spazi costituisce dunque un supporto prezioso per rafforzare la sua identità partecipativa, a vantaggio soprattutto dei giovani che qui possono trovare occasioni di conoscenza, riflessione e sperimentazione dei loro talenti e su di essi costruire il progetto della loro vita.» Anna Rosaria Toma, Presidente della Fondazione della Comunità di Mirafiori ETS
Gli interventi di riqualificazione di Casa nel Parco – Casa del Quartiere di Mirafiori sud hanno interessato 1.804 mq di superficie, con un investimento di 168.000 euro. Gli obiettivi di migliorare l’impatto ambientale dell’edificio, risanare la struttura e rendere più fruibile l’area spettacoli esterna. Nello specifico, le opere che sono state realizzate:
impianto fotovoltaico da 16 kw
copertura area spettacoli con vele ombreggianti, al fine di creare un’area spettacolo coperta da agenti atmosferici
nuovo palco per spettacoli
realizzazione restyling dell’androne della struttura, in collaborazione con un collettivo di giovani architetti, con realizzazione nuovi arredi che rendano maggiormente fruibile e vivibile lo spazio
tinteggiatura parti ammalorate esterne e frontalini
ripartizione spazio interno
realizzazione di nuovi ambienti di stoccaggio e revisione grate
realizzazione nuova insegna
Contestualmente ai lavori di riqualificazione degli spazi, il progetto “Nuove Energie per la Casa nel Parco” ha previstoanche un Cantiere Sociale a cura di Fratello Sole Energie Solidali con cui giovani e operatori sociali del territorio sono stati coinvolti in laboratori dedicati al tema della sostenibilità ambientale e dell’energia pulita.
Nell’ambito di “Mirafiori (non) è la fine del mondo”, selezionato insieme ad altri 15 progetti da Città di Torino per ricevere i finanziamenti del bando YouToo a sostegno di co-progettazioni a favore dei giovani, si stanno realizzando attività coordinate e continuative a beneficio dei giovani di Mirafiori, in collaborazione con le associazioni del territorio, coordinate da Fondazione Mirafiori: Mirachallenge, Giovani custodi del quartiere, Mirafiori (c)reattiva, Community hub.
Maggiori dettagli su https://fondazionemirafiori.it/youtoo-2024
Leave a reply