Uncategorized
“La facciamo finita con le monetine?” GTT digitalizza i parcometri e rilancia SostApp
GTT avvia un’importante operazione di aggiornamento dei parcometri cittadini con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e semplificare l’esperienza di sosta su strada. Tutti gli 875 dispositivi dislocati sul territorio cittadino saranno progressivamente rinnovati con una nuova grafica pensata per rendere la sosta più semplice e la comunicazione più efficace in particolare grazie alla grafica posta sul frontale (il “plastron”) che rende più evidente l’offerta di pagamento digitale.
I nuovi parcometri, più intuitivi e leggibili, presentano una comunicazione riorganizzata secondo criteri di accessibilità e immediatezza. Il progetto, sviluppato anche con il supporto dell’intelligenza artificiale, si basa sull’analisi delle reazioni visive e cognitive degli utenti per ottimizzare la disposizione dei contenuti e guidare le scelte in modo naturale.
Parallelamente, prenderà il via una campagna di comunicazione sul territorio, veicolata proprio attraverso i parcometri. Protagonista sarà una volpe: simbolo di furbizia, praticità e buon senso, guiderà gli automobilisti torinesi verso scelte più consapevoli e vantaggiose. Il messaggio è chiaro: chi paga in modo intelligente, sceglie SostApp.
L’invito è a dire addio alle monetine e a preferire l’app gratuita di GTT, che consente di pagare, prolungare o interrompere la sosta direttamente dallo smartphone, senza costi di commissione. L’obiettivo è duplice: aumentare l’uso dell’app per la sosta breve e ridurre i pagamenti in contanti, favorendo in generale le modalità digitali come carte di credito e debito.
Meno complicazioni, più scelte digitali e una voce amica – quella della volpe – che parla il linguaggio dei cittadini.
“Digitalizzare la sosta non significa solo introdurre nuovi strumenti, ma semplificare la vita della cittadinanza, riducendo le complicazioni. Con i nuovi parcometri e la campagna di comunicazione associata, Torino continua il suo percorso verso una città smart e a misura di persone” dichiara Chiara Foglietta, Assessora ai Trasporti.
“Abbiamo ripensato i parcometri partendo dalle persone” – afferma Antonio Fenoglio, Presidente GTT. “Affinare l’interfaccia utente, dalla grafica all’ordine delle informazioni, significa rendere la sosta più chiara, veloce e intuitiva. Vogliamo accompagnare le persone verso abitudini più digitali e consapevoli, integrando innovazione tecnologica e praticità quotidiana. La volpe della campagna di comunicazione che compare sui parcometri è il nostro modo per dire: è facile”.
Perché usare SostApp?
SostApp è l’applicazione gratuita di GTT che rivoluziona il modo di pagare la sosta a Torino, rendendola digitale e senza pensieri. Consente di avviare e terminare la sosta direttamente da smartphone, offrendo la flessibilità di prolungarla a distanza o interromperla in anticipo, pagando così solo il tempo effettivo di utilizzo. A differenza di altre app, SostApp non prevede costi di commissione, garantendo un risparmio diretto all’utente. È la soluzione ideale per chi cerca praticità, immediatezza e desidera evitare l’ingombro delle monetine, rendendo l’esperienza di sosta più efficiente e conveniente, soprattutto per le soste brevi.
Grazie alla geolocalizzazione, l’app mostra una mappa che permette di individuare e selezionare rapidamente il codice della zona e la tariffa. E’ possibile pagare tramite “Borsellino”, usando il credito precaricato o voucher acquistati. L’app offre inoltre promemoria di scadenza (tramite notifiche push o email). SostApp è anche abbonamenti di sosta.
Leave a reply