Uncategorized
La Vuelta, l’ex campione Fabio Aru questa sera all’inaugurazione in Piazzetta Reale
Tutto pronto a Torino per la grande festa rossa con i campioni della Vuelta. Oggi è il giorno della presentazione dei 23 team che prenderanno parte alla celebre corsa a tappe spagnola, che per la prima volta nella sua lunga storia partirà dall’Italia, da Torino e dal Piemonte. La cerimonia si svolgerà nello scenario suggestivo di Piazzetta Reale e si aprirà alle ore 17 con una lezione di spinning collettiva guidata da Fabio Aru, ultimo ciclista italiano a vincere la Vuelta nel 2025, oggi testimonial d’eccezione delle quattro tappe piemontesi.
“Sono molto legato a Torino e il Piemonte – ha commentato l’ex ciclista sardo di passaggio al Quartier Generale allestito al Grattacielo Piemonte -: è un territorio dove mi sono allenato a lungo e che oggi, grazie all’impegno delle sue istituzioni, sta investendo molto nei grandi eventi ciclistici e sportivi. Lo scorso anno ha ospitato il Tour e il Giro, quest’anno la grande partenza della Vuelta: nell’arco di un anno e mezzo qui sono passati tutti e tre i grandi Giri, un fatto unico”.
Oggi Aru oggi è impegnato anche nella crescita dei giovani ciclisti: “Ho avviato una Academy a Villacidro, in Sardegna, dove formiano una cinquantina di bambini a ragazzi dai 5 ai 17 anni. Stiamo facendo un bel lavoro ed è una bella opportunità per la loro crescita non solo sportiva”.
L’ex campione mantiene un forte legame con la Vuelta, la corsa che lo ha consacrato nel 2015. Guardando all’edizione numero 80, vede il danese Jonas Vingegaard il grande favorito, senza però trascurare le ambizioni degli italiani: “Pellizzari ha fatto molto bene al Giro ed è giovane, Tiberi può fare altrettanto bene, mentre Ciccone lo vedo molto competitivo per una vittoria di tappa e poi, in prospettiva, anche al Mondiale”.
Leave a reply