Uncategorized
Nasce Spazio Baôm: il nuovo hub della creatività giovanile al Cortile del Maglio
Dall’11 al 13 luglio 2025, il Cortile del Maglio si accende di arte, performance e visioni condivise per celebrare l’apertura ufficiale di Spazio Baôm, il nuovo centro culturale dedicato alla creatività giovanile under 35.
Il progetto rientra nell’ambito de “La Bottega dei Giovani Artisti”, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili della Città, attraverso Torino Creativa, e finanziato tramite il bando di Anci per il riutilizzo di spazi pubblici da parte delle nuove generazioni.
con cui la Città ha partecipato ed è stata ammessa al finanziamento del bando di Anci inerente il riutilizzo di spazi pubblici da parte delle nuove generazioni.
promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili della Città attraverso Torino Creativa e finanziato tramite il bando ANCI per il riutilizzo di spazi pubblici da parte delle nuove generazioni.
«La Città di Torino ha da sempre concepito il Cortile del Maglio come spazio in cui le e i giovani possano esprimere la loro arte in qualsiasi forma – dichiara Carlotta Salerno, assessora alle Politiche giovanili della Città di Torino –. Il progetto Spazio Baom rispecchia quindi un modo concreto di attuare le politiche giovanili, che vede le istituzioni fare un passo di lato e incoraggiare le giovani generazioni a essere protagoniste. Grazie a tutte le realtà associative che animeranno quotidianamente lo spazio e ad Anci, ente finanziatore del progetto, per credere fortemente nelle ragazze e nei ragazzi, nella loro capacità di generare bellezza, valore culturale, nuove visioni e comunità.».
Per segnare il debutto di Spazio Baôm, il weekend dall’11 al 13 luglio sarà animato da una serie di eventi che intrecciano arti visive, performance, musica e installazioni.
Si comincia venerdì 11 luglio dalle 18.30 con la presentazione ufficiale dello spazio e degli enti partner, tra cui Cap10100, San Salvario Emporium, Dewrec e Solo Cose Belle, realtà radicate nel tessuto culturale cittadino.
La programmazione include live painting, performance tessili, mostre immersive come “Geografie Interne” e performance multidisciplinari come “Fragilità”, che affronta con delicatezza e potenza il tema del bullismo. La serata si chiuderà con un dj set a cura di DJ Falafel, in un viaggio musicale tra Mediterraneo e Medio Oriente.
Spazio Baôm sarà attivo tutto l’anno (dal lunedì al sabato, dalle 11 alle 16), con una pausa estiva dal 5 al 25 agosto. In programma: laboratori artistici, talk, sportelli formativi, percorsi di accompagnamento imprenditoriale e iniziative partecipative, tutte pensate per generare impatto sul territorio e nuove traiettorie professionali per i giovani creativi.
Programma completo su: www.spaziobaom.it
Leave a reply