Uncategorized
Roberto Nada, torinese e ambasciatore dell’Artico, si prepara all’Halti Ski Expedition
Il torinese Roberto Nada, divulgatore ambientale e velista, sta per intraprendere una nuova avventura nell’Artico. Prima di partire per la sua spedizione, oggi pomeriggio ha incontrato l’assessore Francesco Tresso, che gli ha donato un gagliardetto della Città di Torino.
Nada attraverserà oltre 150 km di tundra aperta sugli sci, verso la vetta più alta della Finlandia, il monte Halti, trainando le slitte (pulka) cariche di attrezzatura e provviste indispensabili per garantirsi l’autosufficienza in un ambiente così estremo. Sarà un’occasione unica per immergersi e connettersi nella natura selvaggia e instaurare un profondo legame con l’ambiente artico.
L’impresa giunge dopo il successo della spedizione Fjällräven Polar, durante la quale Nada l’anno scorso ha attraversato l’Artico insieme ad un equipaggio di 20 persone selezionato tra oltre 30mila candidati. Questa volta la sfida sarà ancora più significativa: l’avventura avverrà infatti senza l’ausilio di cani da slitta o supporto esterno.
Anche in quella circostanza, prima della partenza, il velista torinese era stato ricevuto dal Sindaco Lo Russo e dall’assessore Tresso, e aveva ricevuto un gagliardetto della Città che aveva posizionato, insieme alla bandiera italiana, sulla sua slitta.
Leave a reply