Uncategorized
SchoolVision, il 10 maggio al PalaRuffini la finale del song contest torinese
SchoolVision, il primo song contest ufficiale dei talenti delle scuole superiori di Torino e provincia, nato nel 2022 dall’intuizione di due studenti, Giulio Rigazio e Beatrice Periolo, giunge alla IV edizione. Il modello tutto torinese, che oggi coinvolge 48 scuole e 450 studenti musicisti, giunge alle battute finali e il 10 maggio il PalaRuffini ospiterà la serata di premiazione, seguita dallo SchoolVision Afterparty, che trasformerà il palazzetto in un luogo di festa e musica.
«Osservare anno dopo anno la crescita esponenziale del progetto SchoolVision è motivo per me di grande orgoglio –. dichiara Carlotta Salerno, assessora alle Politiche educative della Città di Torino – Ho creduto nel progetto fin dal momento in cui mi è stato presentato, quando per la prima volta le ragazze e i ragazzi di GenZnow e degli istituti superiori hanno regalato sul palco emozioni ed energia pura. L’Amministrazione intende continuare a supportare la crescita del progetto, da un lato con l’affiancamento sulle procedure burocratiche per realizzare l’evento, dall’altro proprio pochi giorni fa abbiamo consolidato il percorso attraverso un protocollo di intesa con l’associazione, Fondazione per la Cultura e Città Metropolitana, che ringrazio per la disponibilità. School Vision cresce e noi cresciamo con School Vision.»
«La nostra idea nasce direttamente sui banchi di scuola. – raccontano Giulio Rigazio e Beatrice Periolo – Volevamo sottolineare quanto possa essere importante valorizzare il talento e la passione, mettendosi alla prova su un palco di gara. Nonostante l’età, è importante mettersi in gioco affrontando paure o insicurezze, per far sentire la propria voce. La GEN Z non vede l’età come un limite, ma come un’opportunità: se si ha passione e desiderio di mostrarlo, si può essere incoraggiati e accompagnati alla scoperta del proprio talento. Per questo abbiamo creato un progetto come SchoolVision, che vogliamo far crescere come modello, per portarlo anche in altre città, come sta accadendo a Milano e a Genova».
Presentatore d’eccezione della finale di SchoolVision Gabriele Vagnato, comico e content creator. Da Tik Tok a Youtube, la sua comicità irriverente e il suo umorismo lo hanno reso uno dei comici più amati del web, con circa 1, 2 milioni di follower. Non solo content creator, anche conduttore TV, da quando nel 2023 inizia la sua avventura al fianco di Fiorello su Viva Rai2! e co-conduttore del nuovo programma musicale di Rai 2 “Playlist” nel 2024/25. Nel 2025 è uno dei protagonisti di “Red Carpet – Vip al tappeto” su Prime Video. Presto sarà annunciato anche l’ospite della serata del 10 maggio, l’anno scorso rappresentato da CLARA, cantautrice italiana vincitrice dell’ultima edizione di Sanremo giovani e attrice del cast nella serie di successo “Mare Fuori”.
Il 10 maggio 2025,dalle ore 20.30, le 15 “delegazioni” scolastiche torinesi arrivate in finale si esibiranno finalmente al PalaRuffini, per rappresentare la propria scuola e sfidarsi con i migliori talenti degli altri istituti superiori di Torino e provincia, utilizzando come “arma” la propria voce.
Fra le novità di quest’anno, non solo la voce. Al centro della IV edizione ci saranno anche la coreografia e la danza, con un corpo di ballo professionista proveniente dai tour nazionali dei più importanti musical in scena nei teatri. Un vero show televisivo di coreografie, grafiche a ledwall e luci. L’obiettivo di SchoolVision è quello di spingere i ragazzi ad utilizzare il proprio talento a trecentosessanta gradi, non solo attraverso la propria voce, per trasmettere i propri messaggi valorizzando la cura per lo show, che si fa sempre più professionale e televisiva. Fra le esibizioni, saranno presenti numerosi inediti a sfondo politico-sociale che attraversano alcuni dei temi più trasversali della GEN Z: empowerment femminile, anoressia, primi amori adolescenziali, scoperta del sé, accettazione del diverso e denuncia dell’assuefazione dalla violenza nel mondo, come il femminicidio e la guerra.
La scuola vincitrice di quest’anno sarà eletta dalla somma delle votazioni della giuria tecnica composta da Andrea Cerrato (cantautore e YouTuber), Annarita Masullo (Imprenditrice culturale e co fondatrice di the Goodness Factory) e Duffy (producer di Leon Faun).
I biglietti sono disponibili sul sito: www.schoolvision.it/biglietti
Leave a reply