Uncategorized
Torino aderisce alla rete ONU per la Giustizia Sociale
La Città di Torino entra a far parte nel gruppo internazionale promosso dall’Organizzazione internazionale del lavoro dell’ONU. L’adesione è stata ufficializzata a Palazzo Civico, al termine del Pioneers Forum, una serie di incontri che hanno coinvolto rappresentanti dei partner e dei costituenti dell’ILO, agenzie delle Nazioni Unite, del mondo accademico, nonché responsabili politici, esperti del settore, ex studenti dell’ITCILO e altri stakeholder.
La Coalizione Globale per la Giustizia Sociale è nata nel 2023 ed è stata accolta con favore da un gran numero di capi di Stato e di governo, ministri e altri leader globali, tra cui il Segretario generale delle Nazioni Unite. L’ambito di lavoro della Coalizione è ancorato ai principali testi fondativi dell’ILO risalenti a un secolo fa, che sottolineano il potere trasformativo della giustizia sociale nel promuovere società coese e produttive, riducendo la povertà, la fame, le disuguaglianze e le tensioni sociali. Oggi la Coalizione conta oltre 100 partner tra governi, organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori, organizzazioni internazionali, Ong, istituzioni accademiche e aziende, che si riuniscono periodicamente per pianificare azioni concrete e confrontarsi sui risultati. La mission è raggiungere un maggiore equilibrio tra le dimensioni economica, sociale e ambientale dello sviluppo sostenibile, riducendo disuguaglianze e povertà.
L’adesione di Torino, prima città al mondo a entrare a far parte della Coalizione, avviene nell’anno in cui il Centro Internazionale di Formazione dell’ILO (ITCILO) celebra 60 anni nel capoluogo piemontese. Tra le sue attività, il Centro, attraverso la Turin School of Development, in collaborazione con l’Università di Torino e il Politecnico di Torino, offre programmi di master specializzati finalizzati a sviluppare e coltivare competenze che rispondano alle sfide del futuro, nell’ambito della sua missione di promuovere il lavoro dignitoso e la giustizia sociale in tutto il mondo. Come parte delle celebrazioni di questo importante anniversario, l’ITCILO ha inaugurato una mostra fotografica intitolata “Pioneering Learning for Social Justice” (“Pionieri dell’apprendimento per la giustizia sociale”), in corso fino a ottobre 2025, che racconta le trasformazioni dell’ITCILO nel corso della sua storia.
Leave a reply